Blog
Il Blog di Flowerista è uno spazio vivo di esplorazione tra impresa, creatività e innovazione sociale. Raccontiamo storie, visioni e strumenti per un nuovo modo di fare business: più digitale ma anche più umano. Qui si intrecciano AI e life skills, design organizzativo e imprenditoria rigenerativa, comunità e modelli distribuiti.
Un diario di bordo collettivo per chi vuole trasformare il presente immaginando il futuro.
Trasformazione digitale e Intelligenza artificiale
Non funzionerà mai di Marc Randolph
Quali sono le caratteristiche che trasformano un “Non funzionerà mai” in un’azienda quotata in borsa? Marc Randolph, ideatore, CEO e Presidente di Netflix, racconta la genesi[continua]
No rules rules di Reed Hastings e Erin Meyer
“Netflix è diversa. È una cultura in cui la regola è la mancanza di regole.” La cultura aziendale di Netflix, spiegata dal suo CEO Reed Hastings[continua]
The cold start problem di Andrew Chen
La semplicità è uno dei fattori determinanti nel processo di sviluppo di qualunque cosa, incluse le grandi idee di business. Ogni attività, app, piattaforma o servizio[continua]
Partire leggeri di E. Ries
“Partire Leggeri” di Eric Ries è un libro che presenta il concetto di Lean Startup, un approccio imprenditoriale che si concentra sull’efficienza e sull’adattabilità durante lo[continua]
Recensione del libro Homo Deus di Y. N. Harari
“Homo Deus” di Harari esplora un possibile futuro dell’umanità, in un’era in cui diventeremo “dei umani” (da qui il titolo Homo Deus), suggerendo che potremmo diventare[continua]
Recensione del libro “Organizzazioni senza paura” di A. C. Edmondson
Organizzazioni senza paura, uscito nel 2019, A. C. Edmondson, ricercatrice e docente ad Harvard, affronta il tema della Sicurezza Psicologica. Chiamata a studiare i fattori chiave[continua]