Relazione di impatto

Come Società Benefit siamo tenuti a rendicontare pubblicamente tutte le iniziative che portiamo avanti in ambito sociale, in risposta alle nostre finalità di beneficio comune, così come stabilite da statuto. Questo è un primissimo bilancio a chiusura del 2022, che per noi è iniziato il 5 aprile, giorno di avvio ufficiale della startup innovativa. Tante sono le cose ancora da fare, ma possiamo già dirci molto soddisfatte di essere riuscite a fare tutto quello che leggerai con le nostre forze (e quelle della Community). 

A proposito, grazie infinite per aver fatto questo viaggio con noi! E se ancora non l’hai intrapreso, puoi sempre partire da qui.

La relazione che stai per leggere racconta il nostro impegno a promuovere la formazione in ambito digitale e la creazione di un vero e proprio ecosistema a supporto delle professioni creative italiane. Il fine ultimo è quello di contribuire, insieme a tutte le persone e organizzazioni che coinvolgiamo nella nostra impresa, allo sviluppo di un’economia che sia davvero al servizio dell’essere umano e dell’ambiente. E non viceversa.

Questo sforzo in termini di rendicontazione, che stiamo facendo dal 2021, va di pari passo con la profonda convinzione che i risultati economici sono profondamente connessi a quelli sociali, psicologici ed ambientali, in una logica, appunto, integrata.

Affrontiamo ogni sfida con lo scopo di ridurre la distanza tra idea e azione, così come cita la nostra mission: “facilitare l’avvento di un mondo in cui vi sia allineamento tra il desiderio di fare impresa e la possibilità di farla davvero, specialmente nei settori creativi e culturali”. Per questo mettiamo a disposizione questo spazio e ti invitiamo a contribuire al nostro progetto, con le tue competenze e il tuo entusiasmo.