“Homo Deus” di Harari esplora un possibile futuro dell’umanità, in un’era in cui diventeremo “dei umani” (da qui il titolo Homo Deus), suggerendo che potremmo diventare capaci di guidare la nostra evoluzione grazie a tecnologie come l’intelligenza artificiale e la biotecnologia. Il libro solleva profonde questioni etiche e invita a riflettere sul rapporto tra tecnologia e società. È una lettura stimolante per coloro che desiderano esplorare il futuro dell’umanità e le scelte che dovremo fare. Una delle cose che ho apprezzato di “Homo Deus” è la capacità dell’autore di affrontare argomenti complessi in modo accessibile. Il suo stile di scrittura rende concetti sofisticati comprensibili anche a chi non è esperto nel campo. Inoltre, apprezzo la sua visione interdisciplinare che collega storia, scienza e società.

Ti è piaciuto questo libro? Se vuoi leggerlo anche tu, lo trovi qui su Amazon.