SheFounder
Uno spazio condiviso per donne Founder e aspiranti tali che credono nella collaborazione, più che nella competizione.
SheFounder nasce in Flowerista come parte del nostro impegno benefit, sulla scia dell’esperienza maturata in più di 5 anni: accompagnare le donne nella costruzione di imprese digitali sostenibili, consapevoli e innovative.
Due strade, una visione comune: ripensare l’imprenditoria femminile come forza trasformativa.
Il percorso di mentoring per passare da libera professionista a founder, senza sentirsi sole.
Un mentoring di gruppo, intenso e trasformativo, di 6 mesi. Non è un semplice corso, è un accompagnamento per chi vuole costruire la propria impresa con il supporto del network di Flowerista e la guida di Sara Malaguti.

Cosa include:
6 incontri online di mentoring di gruppo con Sara Malaguti, una volta al mese, della durata di un’ora e mezza
2 sessioni strategiche su finanza e sostenibilità con altre partner del network Flowerista, della durata di 2 ore e mezza
Toolbox operativo: strumenti, template, casi studio.
In più, un welcome kit che prevede tra le altre cose un albero piantato tramite Treedom.
Possibilità di accedere al network di consulenti (studi legali, finanza agevolata, commercialisti) di Flowerista
Il programma:

Informazioni importanti
Il programma è pensato per accompagnare al massimo 5 libere professioniste che vogliono capire se e quando fare il salto per avviare una SRL benefit; la selezione avverrà nei mesi di novembre e dicembre. Le candidature chiudono il 30 ottobre 2025.
Quando si svolge:
da febbraio 2026 a luglio 2026
Quanto costa:
2.000€ + IVA, con la possibilità di pagamento rateale e di assegnare borse di studio (a discrezione dei partner coinvolti)
Compila il form e raccontaci il tuo progetto!
Una volta che avremo ricevuto e valutato la tua candidatura, ti ricontatteremo via email per fissare una eventuale una call conoscitiva di approfondimento per comprendere insieme se questo programma può fare al caso tuo al momento.
Il gruppo informale di imprenditrici digitali che crescono insieme.
Hai avviato la tua azienda da qualche anno e cerchi uno spazio di confronto autentico con chi sta affrontando sfide simili? Il Club è gratuito, su invito o candidatura, e offre:
- Incontri bimestrali serali, online, facilitati da Sara Malaguti
- Gruppi ristretti per confronti peer-to-peer
- Possibilità di attivare collaborazioni, progetti e supporto reciproco

Perchè esiste SheFounder?
Perché le donne che vogliono creare un’impresa spesso si trovano a navigare un vuoto: quello della solitudine, della mancanza di riferimenti concreti, della difficoltà a immaginare un modello imprenditoriale diverso da quello tradizionale, maschile, competitivo.
Perché non basta dire “fatti valere” o “credi in te stessa”. Serve un accompagnamento vero, che tenga conto della complessità del passaggio da freelance a founder. Che riconosca quanto conti il contesto, le relazioni, il mindset, non solo il business plan, per quanto importante.
Perché spesso mancano modelli di leadership femminile visibili, accessibili e autentici. E troppe donne, pur avendo idee valide, non riescono a trasformarle in imprese stabili, sostenibili e con impatto.
SheFounder nasce per cambiare questo paradigma e per accompagnare chi si riconosce in un modo diverso di fare impresa. Un modello che abbiamo costruito in Flowerista nel tempo, a suon di errori e di cambiamenti, e che oggi vogliamo condividere con chi sogna un’impresa capace di generare valore umano oltre che economico. Per creare spazi in cui l’ambizione non venga percepita come un’anomalia. Per offrire strumenti, visione e soprattutto presenza.
SheFounder è un progetto benefit di Flowerista.
Ogni mentoring, ogni incontro, ogni confronto rientra nel nostro impegno concreto per costruire un futuro del lavoro più umano e distribuito.
FAQs:
A libere professioniste che vogliono costruire un’impresa vera, con visione e struttura, nel settore digitale o consulenziale. Non è adatto a chi cerca semplicemente più clienti o a chi vuole rimanere freelance.
Abbiamo voluto adottare una formula con contributo simbolico di 2.000€ + IVA, non è volutamente gratuito per rafforzare l’impegno reciproco. Sono previste borse per profili fortemente motivati. L’accessibilità economica è parte del nostro impegno come società benefit.
Sì, serve avere esperienza ed una direzione chiara: voler aprire una Srl o trasformare un’attività autonoma in un’impresa sostenibile. Ti aiuteremo noi a definire modello, posizionamento e roadmap.
Non sono inclusi altri tipi di servizio, che comunque offriamo come analisi di mercato, business plan, sito web, strategia di comunicazione, ecc… Per quelli possiamo fare un preventivo ad hoc.
Il costo di 2.000€ + IVA si intende a persona, quindi se il team è formato da più di una persona occorre moltiplicare la spesa.
Sì. SheFounder Club è gratuito ma selettivo. È pensato per founder con Srl già avviata, pronte a confrontarsi da pari a pari con altre imprenditrici in un cerchio facilitato. Non c’è formazione vera e propria frontale come avviene invece nel BootCamp.
Resterai nella community Flowerista e potrai decidere se proseguire il percorso, a quel punto facendoti seguire individualmente e con un programma ad hoc. Inoltre, a fine percorso riceverai un riconoscimento simbolico legato all’impatto ambientale generato insieme (stiamo pensando a una piantumazione di gruppo su Treedom).
In alcuni casi sì. Se hai già una Srl ma senti di dover rivedere alla radice struttura e modello, possiamo valutare la doppia partecipazione. In ogni caso, ogni percorso parte da una candidatura separata.
No, SheFounder non è pensato per chi vuole sviluppare una piattaforma tech o un modello da startup nel senso stretto (ricerca di capitali di rischio, scalabilità rapida, exit). Senza nulla togliere a questo modello, riteniamo ci siano già moltissimi validi incubatoti che si occupano di startup di questo tipo. Per questo, abbiamo scelto di concentrarci su ciò che invece era rimasto scoperto sul mercato: un modello di impresa digitale sostenibile sin dal primo giorno, radicata nei valori e nella leadership della founder.
- Non è un incubatore di startup tradizionale: qui non cerchiamo unicorni, ma imprese digitali solide, sostenibili e guidate da valori. Non forniamo capitali inziali.
- Non è un posto per freelance che vogliono restare tali: accompagniamo chi è pronta a fare il salto verso la creazione di un’impresa.
- Non è una digital agency: in questa fase non è inclusa la realizzazione di analisi di mercato, branding, siti web o altri servizi su commissione.
- Non è adatto a ogni tipo di impresa: ci rivolgiamo a business digitali, tech, scalabili e con una forte componente innovativa.
Compila il form e raccontaci il tuo progetto!
Una volta che avremo ricevuto e valutato la tua candidatura, ti ricontatteremo via email per fissare una eventuale una call conoscitiva di approfondimento per comprendere insieme se questo programma può fare al caso tuo al momento.