Libro Il Digitale Gentile

15,20

Il digitale è entrato prepotentemente nelle nostre vite a partire dal febbraio 2020. Nell’era del Covid-19, di fronte al rarefarsi della vita offline abbiamo dovuto rivoluzionare in pochi giorni il nostro modo di lavorare e comunicare, adattandoci a smart working, commercio elettronico e comunicazione digitale. Il risultato, in molti casi, è stato più simile a una bulimia temporanea che a una trasformazione duratura e consapevole. Eppure la via era tracciata da tempo e ora non si può certo pensare che il processo si arresti improvvisamente, anzi possiamo essere certi del contrario.
In questo libro, Sara Malaguti, esperta di marketing e comunicazione digitale, con uno stile semplice, diretto e ricco di esempi spiega i concetti chiave del digitale, mettendo in particolare l’accento su gentilezza ed empatia. Quello che ci propone è un manuale delle «buone prassi» che permette di capitalizzare gli sforzi fatti in questo periodo, ma allo stesso tempo viene in soccorso a coloro che si sono sentiti esclusi dall’eccessiva velocità del cambiamento. E, una volta per tutte, consente di fare pace con i canali digitali.

Edizioni Età dell’Acquario 

Categoria:

Descrizione

Cosa dice chi lo ha già letto:

“Ecco che ho finito di leggere il tuo libro e ti scrivo per ringraziarti. Direi che lo hai scritto molto bene, con un linguaggio snello e preciso, mai noioso, mai ripetitivo… Un linguaggio come una freccia: netto, pulito, essenziale e preciso nel giungere a destinazione. Per questo si legge bene e non si perde il filo del discorso.
Hai anche documentato con precisione i tuoi riferimenti e ti sei permessa qualche battutina ironica, cosa che dona leggerezza e strappa un sorriso.
Cosa ho imparato io?
Intanto la consolazione che pure tu condividi determinati giudizi “severi” e indichi una via direi quasi “morale” per l’utilizzo del digitale. Direi che indichi, ma anche sproni, verso una nuova via. E questo mi piace.
Ho capito che credi con tutta te stessa in quel che fai.
E che quel che fai ti dà un’enorme soddisfazione interiore e ti fa sentire realizzata.
Ho capito il tuo impegno nell’insegnare a chi sta più indietro di te, sempre con obiettivi sinceri, onesti, …umani.
Quindi tutto il percorso del tuo libro mi piace e lo trovo condivisibile.
Ho apprezzato maggiormente le pagine dedicate alla pubblicità, perché mi piace studiare le pubblicità, specchio dei tempi e della società.
Cosa mi ha lasciato la lettura del tuo libro?
Curiosità infinita per quello che fai. Non sentirti sminuita se parlo di curiosità: è la molla che muove il mondo, che spinge i bambini a scoprire, gli adulti a non fermarsi…, tutti a non sentirsi sazi di quel che si ha.
Grazie allora a nome mio e di tutti coloro che ti leggeranno…

Porti speranza di un uso umanizzato e umanizzante del futuro digitale”.
Patrizia 

 

“5 stelle per “Il digitale gentile”, in cui ho trovato ispirazione e anche rassicurazione! La rivoluzione del digitale è in atto e ognuno di noi sta cercando di adattarsi a questi grandi cambiamenti. Ancora prima di imparare alla perfezione i tecnicismi (cosa che non troviamo in questo libro), è giusto soffermarci sulla cultura che sta alla base della comunicazione digitale. Sara Malaguti, esperta del settore, ha capito il senso di smarrimento che c’è nell’aria e ha scritto una sorta di guida per prenderci per mano e accompagnarci in questa “rivoluzione”. Il tutto seguendo la corrente dell’empatia e della gentilezza. Lo consiglio!”
Francesca 

Titolo

Torna in cima