Le borse di Miurcilla ispirate ai fiori di campo sono un inno all’estate alle porte. Andiamo a conoscere meglio chi c’è dietro questo brand così floreale.

Quando ho visto le sue creazioni mi sono sentita al mare, anche se solo con la fantasia. Le sue borse per l’estate sanno di sole e di salsedine, profumano di colore e allegria.
Lei è Marianna, la creatrice di Miurcilla e ve la presento qui, insieme ad un regalo speciale per voi: chi inserirà il codice FLOWERISTA nel suo shop www.miurcilla.com avrà uno sconto del 10% su tutte le borse per l’estate!  Dai che il mare si avvicina davvero!

Chi sei nella vita di tutti i giorni?

Sono Marianna, una ragazza di Roma. Ma in realtà sono molto Miurcilla, perché la mia è un’attività a tempo pieno, che riempie le mie giornate e a cui mi dedico completamente.
Oltre a essere un’artigiana sono un’appassionata ascoltatrice di storie: quelle dei libri, quelle delle persone, quelle che vanno cercate dietro le cose, perché arricchiscono il mio immaginario.
Sono una sorella maggiore e una sorella gemella e questo nella mia vita è molto importante perché mi ha insegnato il piacere della condivisione e della collaborazione.

borse-di-miurcilla-sacche

Perché Miurcilla? Da dove trae origine questo nome?

Da un grande amore! Quando ho iniziato a cucire realizzavo cucce e giochini per animali e i primi erano sempre per il mio amatissimo gatto, soprannominato Miurcillo. Era un nome allegro e curioso, adatto a trasmettere lo spirito con cui presentavo il mio lavoro.

borse-di-miurcilla-borsetta-e-fascia

Come ti sei avvicinata al mondo del cucito?

Da piccola guardavo mia madre cucire o dedicarsi a lavori artistici nel tempo libero. Lei non è una sarta professionista ma è molto brava; mi ha insegnato le basi del cucito, a essere accurata e attenta ai dettagli. Soprattutto il suo esempio mi ha insegnato a essere creativa e a dare una finalità pratica alla mia fantasia.
Ho trovato nel cucito il mezzo ideale per esprimermi, perché ho sempre amato i tessuti e sono proprio loro a caratterizzare i miei lavori.

borse-di-miurcilla-borse-pompon

Da dove provengono i tuoi tessuti? Ti occupi tu personalmente della selezione?

Certamente! Per me è un piacere che non potrei mai delegare. Scelgo con cura i tessuti perché con le mie miurcillerie vorrei raccontare una storia e trasmettere delle sensazioni e queste sono sempre legate al mio amore per la natura. Per questo faccio molta ricerca, dalle illustrazioni, alla storia del design del tessuto fino alle tradizioni tessili popolari; sono laureata in storia dell’arte e sicuramente i miei studi mi aiutano molto nel lavoro di oggi.
Trovata la giusta ispirazione, inizio a cercare le stoffe; quelle che uso generalmente sono di designer inglesi o americani e le ordino online. La selezione è sempre un processo emozionante – alcuni produttori hanno fatto la storia dei tessuti stampati, come l’inglese Liberty, in attività dal 1800 – e ogni volta mi perdo in quel mondo così ricco, ma del resto lo spirito che metto nel mio lavoro è proprio questo: coltivare il senso di meraviglia.
Da questa primavera la collezione di accessori si è arricchita dei tessuti disegnati per me dal Fiorificio Garden Factory e questo mi ha permesso di rendere ancora più autentica la mia produzione.

borse-di-miurcilla-pochette

Raccontaci della collaborazione con Fiorificio Garden Factory.

Il Fiorificio è uno studio di progettazione di giardini e del paesaggio che si pone con sensibilità all’ascolto della natura, cercando di esaltarne e preservarne la spontaneità.
Per la primavera volevo dei tessuti che raccontassero delle storie e ho trovato ispirazione in quattro canzoni di Fabrizio De André che parlano di altrettante donne, che attraversano la vita con speranza e leggerezza e con quella poesia che solo lui sapeva dare.
Ne ho parlato con mia sorella Maddalena, che insieme alla sua amica Michela ha creato il Fiorificio Garden Factory e abbiamo iniziato subito a lavorarci sopra, con quell’entusiasmo ed empatia che condividiamo fin da piccole. Abbiamo cercato insieme i riferimenti a cui ispirarci e Maddalena ha tradotto lo spirito delle canzoni di De André in bellissime fantasie floreali.
Per la nuova collezione estiva di accessori ho usato le fantasie disegnate dal Fiorificio ispirate alle erbe spontanee e ai fiori di campo; sono le “Malerbe” e sono quelle bellissime piante che inondano di colore i campi in questa stagione: malva, papaveri, calendula, i fiori blu della cicoria selvatica e i grandi fiori bianchi della carota, che sembrano pizzi. Me ne sono innamorata subito!

borse-di-miurcilla-sacca-collezione-Malerbe-Cicoria-e-Tanaceto

Quale delle tue creazioni assoceresti al mondo Flowerista?

Credo che condividiamo non solo la passione per i fiori e la loro bellezza ma anche quel senso poetico di ritrovare nei fiori l’amore per le piccole cose belle da custodire e da cui farci ispirare. Per questo ho pensato alle mie Borsette, tracolline in tessuto – floreale ovviamente – da portare sempre con noi e riempire di esperienze e ricordi felici.

borse-di-miurcilla-borsette

Progetti per il futuro?

Vorrei che Miurcilla continuasse a crescere con me e con chi mi segue e mi incoraggia. Sto già pensando alla prossima stagione, a come riempirla di fiori, perché freddo e neve non mi spaventano, anzi! Proprio dall’Est, dove l’inverno è così importante da far apprezzare la natura con ancora più tenerezza, arriveranno bellissimi tessuti, ma questa è una storia che vi racconterò un’altra volta!

Photo Credits: Miurcilla