In questo aggiornamento 2025, esploriamo le ultime novità e le funzionalità avanzate di Instagram Reel, un format che continua a rivoluzionare il modo in cui facciamo esperienza di contenuti brevi e coinvolgenti. 

Scopriamo come i Reel di Instagram possono migliorare la tua strategia social

Da quando è stata lanciata come risposta al successo di TikTok, Instagram Reel ha subito importanti trasformazioni e miglioramenti. Questi cambiamenti includono nuove opzioni di editing, algoritmi migliorati per una maggiore personalizzazione e visibilità, e l’integrazione di funzionalità di audio originale che stanno ridefinendo il panorama dei social media. In questo articolo, ti guideremo attraverso le strategie più efficaci e le best practices per utilizzare Instagram Reel, aiutandoti a rimanere al passo con le ultime tendenze e a massimizzare l’impatto dei tuoi contenuti.

I Reel IG non sono le stories!

La particolarità di Instagram Reel è che per ogni traccia musicale si possono vedere i video prodotti dagli altri utenti che l’hanno utilizzata, cliccandoci sopra. Così, per prendere ispirazione.
Un’altra caratteristica fondamentale è che i Reels restano nel feed, in una sezione ad hoc, e non spariscono dopo 24h, oltre al fatto che vengono “spinti” molto dall’algoritmo di Instagram, che vuole a tutti i costi promuovere questa nuova funzionalità.

Per cosa sono adatti:

I Reels IG non sono le Stories! E non avrebbe nemmeno senso che lo fossero, quindi non andiamo a replicare gli stessi contenuti o lo stesso stile che usiamo per le Stories anche nei Reels. Dobbiamo rispettare la loro caratteristica fondamentale, ovvero la velocità di montaggio e l’associazione alla traccia audio. Un montaggio dinamico – a singhiozzo, detta in gergo tecnico – rende anche la divulgazione più scorrevole e coinvolgente.

Cosa sono e qual è il significato degli Instagram Reel? I Reel sono strumenti utilissimi per raggiungere un nuovo pubblico organicamente

Esatto: i Reel ti aiutano a intercettare nuove persone potenzialmente interessate ai tuoi contenuti. Ecco perché l’empatia sta alla base di un buon contenuto audiovisivo: è la condivisione, infatti, l’elemento imprescindibile che rende effettivo l’engagement. Quindi ancora una volta mettiamo al centro della nostra strategia il rapporto umano con le altre persone! I reel di Instagram sono perfetti anche per ottimizzare il tuo personal branding!

Vale la pena spendere due parole due sul funzionamento dell’algoritmo di Instagram nel 2025:

Costui capta segnali, quindi è in grado di leggere le immagini per ricondurle ad uno specifico contesto. Ecco perché capita d’intercettare reel specifici durante la tanto amata attività di scrolling (quindi, ecco, se vedi tanti video di gatti e scoiattoli, non capita per caso. Ora lo sai). Anche su Tik Tok sei sicuro di vedere video che rispecchiano fedelmente i tuoi gusti. Ricorda che l’obiettivo dei social media è quello di far rimanere l’utente in piattaforma il più possibile. 

Inoltre, un reel ben scritto è anche un ottimo contenuto da poter usare in specifiche campagne, per esempio quelle con obiettivo traffico verso il profilo Instagram, se il tuo obiettivo è aumentare qualitativamente la tua fanbase, ma potrebbe rivelarsi molto utile anche per portare traffico al tuo sito web o app. Sì, puoi usare anche un Reel pubblicato sul tuo feed come creatività della tua inserzione per specifiche campagne.

Questo cosa determina? Che come al solito su Instagram funziona molto bene il “fare Community“, ovvero contenuti che si propagano per condivisione, un po’ meno bene la fase di scoperta, cioè profili completamenti nuovi che non conoscevamo. Quindi ancora una volta mettiamo al centro della nostra strategia il rapporto umano con le altre persone!

Instagram ha anche recentemente aggiornato l’algoritmo per i Reel: la buona notizia è che anche gli account con meno follower avranno la possibilità di intercettare più persone!

Esatto, hai capito bene: anche se hai un piccolo Brand o vorrai curare il tuo personal brand, avrai la possibilità di poter raggiungere un potenziale pubblico interessato ai tuoi contenuti. Ecco perché diventa fondamentale integrare un brand storytelling ragionato e strutturato. Pensaci un attimo: le persone ti conoscono attraverso il tuo racconto, quindi l’autenticità è un elemento imprescindibile!

Infatti, la nuova feature di Instagram ti consente di poter selezionare un qualsiasi Reel per un’Audience che ancora non ti conosce e questo vale sia per i Reel che hai già pubblicato che per quelli che hai in programma nel tuo Piano Editoriale.

Questa nuova possibilità consente di sperimentare un Piano Editoriale ancora più ricco, anche in vista di nuove Campagne di advertising. Ecco perché un’analisi di mercato con i micro-dati è fondamentale per creare Reel in target!

Come funziona in concreto il Reel di Instagram e come puoi crearne uno?

Per creare un Instagram Reel basta scegliere la funzione apposita in alto a destra, oppure in basso. L’icona che consente di accedere a tutti i tipi di format di IG è il +.
Instagram Reel ha un editor specifico molto simile a quello di TikTok: una volta aperto il pannello dedicato troveremo una serie di features per poter scegliere le creatività di cui siamo proprietari più un menù con tutte le funzioni da cui possiamo attingere per editare completamente le nostre clip.

Nello specifico, il menù comprende:

  • la possibilità di aggiungere una bozza, se precedentemente creata;
  • accesso ai modelli. Perché sceglierli? Può capitare di non aver editato con un’app specifica (esempio, CapCut) il nostro reel. Ecco come i modelli possono rivelarsi alleati per montaggi ritmicamente efficaci. Cliccando su “Modelli” accedi a un vero e proprio catalogo. Non resta che sfogliarlo, scegliere quello che più ti piace e tenere sempre ben presente l’obiettivo del tuo reel;
  • accedere alla funzione “creati per te”, una features che sfrutta l’intelligenza artificiale per proporti un modello basato su tutti i tuoi precedenti reel.

Adesso dovrai selezionare la o le tue clip! Come? Puoi cliccare sull’icona con i due quadrati per accedere alla funzione di scelta multipla. Puoi anche scegliere la funzione Green Screen per un’esperienza interattiva molto utile nel caso di reel con obiettivo infotainment o educativo.

Bene! Hai selezionato le tue clip e sei nel vivo dell’editor. Qui vedrai alcuni elementi. Scopriamo insieme quali sono:

     Audio:

  • cerca una canzone dalla libreria musicale di Instagram. Puoi anche utilizzare un tuo audio originale. Quando condividi un reel con l’audio originale, il tuo audio sarà attribuito al tuo profilo e, se hai un account pubblico, le persone potranno realizzare nuovi reel proprio con il tuo audio, selezionando “Usa Audio” direttamente dal tuo reel. Mi raccomando: accertati di scegliere un audio conforme alle norme relative alla SIAE. Adesso la criticità è stata quasi totalmente risolta con il rinnovo degli accordi per il copyright, ma potrebbe accadere che tu riceva una notifica del tipo “Alcune persone non possono vedere il tuo post perché l’audio è stato rimosso”. In tal caso, il mio consiglio è quello di optare per un audio con licenza gratuita (creative commons), oppure, di avere un pizzico di pazienza: nella maggior parte dei casi, il problema si risolve, oppure, in alcuni casi specifici, è possibile mandare una richiesta al team help di Meta.
  • Presta attenzione anche ai suoni ASMR. Non so se hai presente i suoni ipnotici che riguardano il food o la carta stropicciata, l’acqua che scorre. Ecco, se usati con moderazioni e con coerenza rispetto al tuo settore o intenzione comunicativa, possono rivelarsi un’idea efficace!

Effetti di Realtà Aumentata (filtri):

  • Seleziona uno dei tanti effetti dalla libreria, realizzati da Instagram e da creators in tutto il mondo, per registrare più videoclip con effetti diversi. Trovi anche l’effetto Green Screen per rendere ancora più dinamici contenuti a tema educativo.

Cronometro e conto alla rovescia:

  • Imposta il timer per registrare le tue clip a mani libere. Una volta premuto il tasto registra, apparirà un conto alla rovescia 3-2-1, che segnalerà l’inizio effettivo della registrazione per il tempo selezionato.

Altri elementi da considerare nell’editor:

  • Allinea: è possibile allineare i soggetti dal video precedente prima di registrare quello successivo, questo permette di effettuare transizioni fluide, utili ad esempio per il cambio di abbigliamento o l’aggiunta di nuovi amici nel reel. Dico la verità: secondo me non è semplicissimo fare questo montaggio in maniera nativa su Instagram, io preferisco usare gli editor video classici come Premiere, Inshot o FinalCut.
  • Velocità: Puoi scegliere di accelerare o rallentare una parte del video o dell’audio selezionati, per tenere il ritmo o fare video a rallentatore. Questa invece è una funzione molto interessante, hai presente quelle scenette comiche da film muto, dove le persone sono iper velocizzate? Ecco, si può fare! Ma, attenzione: meglio andare un po’ più slow. L’effetto ipnosi – usato con buone intenzioni, mi raccomando – è un ottimo spunto da cogliere in fase di editing.
  • Download: Puoi anche scegliere di scaricare il tuo Reel e, successivamente, partire proprio dalla bozza che hai appena creato per validare l’editing e passare allo step finale con la pubblicazione. L’icona dell’editor relativa al download è l’ultima in alto a destra (la freccia che punta verso il basso).

Ma qual è la durata di un Instagram Reel?

30, 60 e 90 secondi sono i formati ideali. Al di là di questo dato prettamente tecnico, considera il focus del tuo ig reel: cosa vuoi comunicare? Hai necessità di un format più lungo, magari per mandare la tua audience anche su un long video su Youtube o su un articolo sul tuo blog. Puoi anche caricare reel lunghi 10 minuti, ma tutto dipende dalla tua strategia e all’obiettivo della tua comunicazione. Inoltre, se hai in mente di fare una diretta IG, potrai comunque salvarla: vedrai che il video verrà salvato sul tuo feed proprio come un reel.

L’elemento essenziale del reel: il gancio

Il gancio, ovvero l’inizio, è un breve frame audiovisivo. I primi 3-10 secondi sono determinanti per l’intera efficacia del tuo reel. Quando non hai idee, il consiglio è quello di usare in modo consapevole l’Intelligenza Artificiale generativa. E questo non vale solo per il gancio, ma anche per l’intero script del video: questo è un esempio di come poter usare l’AI nel tuo lavoro. Se vuoi approfondire questo e tanti altri aspetti specifici per una strategia social efficace su Instagram, ti consiglio di approfittare della prova gratuita del mio corso a tema Instagram!

ig reel come funzionano e come farne uno sul tuo profilo Instagram
come fare instagram reel tutorial visivo

Come faccio a registrare i Reel?

I Reels possono essere registrati in una serie di clip (una alla volta), tutti in una volta, oppure utilizzando i video dalla tua galleria. Per registrare il primo clip, basta cliccare e tenere premuto il pulsante di registrazione. Nella parte superiore dello schermo noterai un indicatore di avanzamento durante tutto il periodo della registrazione. Per terminare i video, dovrai semplicemente interrompere la registrazione.
Una volta che il tuo Reel è pronto, passa alla schermata di condivisione dove potrai salvare una bozza del tuo Reel, cambiare l’immagine di copertina, aggiungere una didascalia, gli hashtag e taggare i tuoi amici. Dopo averlo condiviso, il reel comparirà su una sezione Reels separata all’interno del tuo profilo, dove le persone potranno trovarli tutti. Se siamo fortunati, anche nel feed principale, insieme agli altri post.

L’immagine di copertina nei Reel:

Non sottovalutare l’importanza della copertina dei tuoi reel sia quando si tratta di post organici, sia nell’advertising su Meta. Infatti, scegliere un’immagine rappresentativa è fondamentale per lo stop scrolling delle persone. Se sei a corto di ispirazione, prova a usare l‘Intelligenza Artificiale per creare immagini di esempio.

Formato ideale dell’Instagram Reel:

Ricordati di optare per il formato 9:16, quindi verticale. Puoi anche optare per un formato orizzontale, ma la prima opzione, quella verticale, è preferibile, soprattutto se hai in mente di valorizzare il tuo ig reel in advertising.

Aggiungi i sottotitoli al Reel per migliorare coinvolgimento e accessibilità

Usare i sottotitoli nei tuoi video migliora il coinvolgimento e l’accessibilità! Inoltre, sono uno strumento importantissimo per quel che riguarda l’advertising: il tuo script viene decifrato dal machine learning di Meta così come la caption. Il mio consiglio è di scrivere un copy in caption coerente in modo da rendere la tua comunicazione omogenea. Anche qui, hai un’incredibile opportunità con l’uso delle app di Intelligenza Artificiale per dare un booster alle tue clip.

Per concludere. Dobbiamo tutti quanti fare i Reels?

Assolutamente no, secondo me è quasi peggio farli non appropriati piuttosto che non farli. Ma ho un consiglio per te: se vuoi approfondire questo e tanti altri aspetti specifici per una strategia social efficace su Instagram, ti consiglio di approfittare della prova gratuita del nostro corso a tema Instagram o della nostra consulenza di digital marketing!

Ti basta entrare in Community Flowerista per immergerti alla scoperta di Instagram Reel per definire la tua strategia social. Ti aspetto!

🎬Vuoi imparare a fare Instagram reel like a pro? Guarda in streaming il nostro Webinar Gratuito in Community

video per instagram reel, tiktok e youtube, webinar gratuito in community