Il Team
Il Team si sta ampliando sempre più e le aree che riusciamo a coprire con i nostri servizi aumentano, pur mantenendo l’approccio umano e relazionale che ci ha sempre caratterizzato. In Flowerista crediamo in un modello organizzativo basato su valori comuni e sulle partnership, non crediamo al cartellino da timbrare e ai per sempre. L’importante è che ci sia libertà e responsabilità individuale. La caratteristica peculiare di questo modello è che le persone che fanno parte del Core-Team non si occupano esclusivamente di far crescere Flowerista, ma sono anche consulenti per i nostri stessi clienti; in questo modo i clienti beneficiano di competenze ed esperienze maturate all’interno della nostra azienda. È lo stesso principio per cui riteniamo che chi si occupa di formazione, in tutti i campi, lo possa fare meglio se ha visto in prima persona come funzionano le cose da vicino, non solo sui libri.
Sara Malaguti
CEO e fondatrice di Flowerista
Da sempre amante delle infinite potenzialità della rete, nel 2017 ho aperto un blog in cui parlare di creatività e lifestyle: Flowerista.it. Quello è stato solo l’inizio di un cambio di vita, che mi ha portato a lasciare una carriera nella finanza internazionale per approdare al marketing digitale.
In un mondo pieno di ricette miracolose e professionisti molto sicuri di sé, con i miei progetti ho deciso di andare in una direzione leggermente diversa, per quanto data-driven. Una direzione dettata dall’empatia, rivolta a tutti coloro che si sono sentiti dire almeno una volta “con la creatività non si mangia”. Ora posso dire che finalmente il sogno si sta avverando, mentre osservo Flowerista diventare un punto di riferimento per imprese creative e freelance che vogliono far crescere la loro attività online, senza gridare.
Se vuoi conoscere la mia storia in maniera più approfondita puoi andare qui.

Francesca Mari
Digital Strategist e Senior Content Manager
Metà modenese e metà comasca, dopo la laurea in Economia ho scoperto il mondo del Digital Marketing e non l’ho più abbandonato.
Seguo la corrente della comunicazione gentile, delicata e aperta allo scambio costruttivo di opinioni. Credo nell’importanza della creatività e della formazione continua, in qualsiasi ambito.
Appassionata di lettura e scrittura, amante degli animali e della natura, la collaborazione con Flowerista mi permette di intrecciare i miei interessi all’esperienza maturata nel campo del Marketing Digitale.
Per Flowerista gestisco la strategia di creazione e distribuzione di tutti i contenuti sui diversi canali, curo lo sviluppo dei corsi dal vivo e online e seguo in prima persona i percorsi di accompagnamento dei nostri clienti nel mondo del digital marketing.

Valentina D’Adda
Digital Strategist e Community Manager
Dopo una Laurea Magistrale in Comunicazione d’Impresa, ho intrapreso un variegato percorso professionale che mi ha portato a conoscere il mondo delle produzioni televisive prima, e del marketing e della comunicazione digitali poi. Dopo 7 anni di lavoro in agenzia mi sono lanciata nell’avventura freelance!
Ho conosciuto Sara grazie alla prima edizione della FLIP Academy e da allora collaboro per i clienti Flowerista come Digital Strategist e Project Manager.
Sono timida ma non troppo, mamma di una bimba sorridente, innamorata delle cose belle, inguaribilmente romantica. Credo nella creatività e nella gentilezza del saper fare e in chi le diffonde intorno a sé. È per questo che ho avviato il mio progetto, Artigianime: un piccolo spazio narrativo in cui racconto di artigiani, creativi, storie di vita e ispirazioni direttamente dalla voce dei protagonisti. Un sogno nel cassetto legato alla cultura dell’artigianato che vorrei far crescere!
Per Flowerista curo anche la gestione della Community e delle partnership, oltre alle strategie digitali dei clienti.

Orsola Banelli
Digital Product Manager
Dagli studi al Conservatorio, alla laurea magistrale a ciclo unico in Conservazione e Restauro dei Beni Culturali fino ad arrivare alla laurea specialistica in Gestione e Innovazione delle Organizzazioni Culturali ed Artistiche: un percorso multidisciplinare che mi ha permesso di osservare diversi aspetti legati al mondo della cultura e della creatività, in Italia e non solo. Ho deciso poi di specializzarmi anche in Digital Product Design, spinta dalla presa di consapevolezza del crescente impatto che la digitalizzazione e la trasformazione digitale stanno avendo in ogni settore e contesto.
Mi occupo dello sviluppo dei prodotti digitali di Flowerista, dell’aggiornamento della piattaforma digitale su cui eroghiamo formazione e dell’analisi dati e KPI.

Giulia Marson
Digital Strategist e Customer Success Manager
Ho una formazione multidisciplinare e variegata, dopo la laurea in filosofia ho deciso di seguire per diversi anni il mio amore per la pasticceria. La strada è poi cambiata di nuovo in corsa e ora da alcuni anni mi occupo di digital marketing e controllo di gestione. Sono mamma di Simone ed Elia ed in questo momento in maternity leave.
Per Flowerista mi occupo di definire e testare le strategie di marketing e crescita, ma allo stesso tempo lavoro anche per i nostri clienti come project manager, cooordinando il lavoro di più persone e curando ogni aspetto che possa portare al loro successo, che di fatto è anche il nostro.

Fabrizio Lonzini
B2B Training Manager
Nella vita giocoliere e papà di due meravigliosi bimbi, nel lavoro sono la somma di tre carriere: per 13 anni ho lavorato tra dischi, dvd e libri, a contatto con i clienti e gestendo da manager grandi team di vendita. Per i successivi 10 anni mi sono occupato di formazione per adulti in azienda, con un focus specifico sul potenziamento personale e le soft skills: come counselor, coach, facilitatore LEGO® SERIOUS PLAY®, formatore d’aula ho accumulato circa 7.000 ore di facilitazione e ancora amo farlo!
Nel 2021 ho deciso che il gioco, la playfulness, l’umorismo, il divertimento e la leggerezza sarebbero stati gli ingredienti dei progetti della mia terza fase, quella della maturità professionale, in cui ho messo insieme tutti i pezzi. Con questo spirito oggi mi occupo di sviluppare il ramo B2B di Flowerista, con l’obiettivo di mettere al servizio delle aziende i suoi talenti e i suoi valori.

Giulio Niccolò Carlone
B2B Training Manager
Formatore e docente nel lavoro, aspirante storico nella vita. Mi piace pensare di essere il risultato delle molteplici anime respirate fino ad oggi: metodo e rigore dalla legge, creatività ed estro dalla recitazione, chiarezza e capacità di adattamento dalla formazione. Da anni mi occupo di formazione degli adulti in azienda, con focus in ambito soft skills e comunicazione: sviluppo format digitali, ne supporto la realizzazione, facilitando l’apprendimento di nuove competenze.
“History-teller” in continua formazione, stregato dall’arte della divulgazione e del public speaking. Grazie ad una conoscenza più ampia e approfondita del passato, possiamo sperare di comprendere i complessi meccanismi alla base del nostro presente, consci dell’imprevedibilità del futuro.
A partire da qui, oggi sviluppo il ramo B2B di Flowerista, usando come bussola valori che ne orientano un viaggio ancora tutto da scrivere.

Francesca Gonzales
Project Manager
Dopo un percorso di studi artistico che mi ha permesso di avere un approccio laterale e creativo, ho acquisito 20 anni di esperienza in una grande azienda televisiva a Milano, dove ho lavorato nelle vendite, come Project Manager in attività di Local Marketing e in Influencer Marketing, gestendo progetti con gestione fino a 30 influencer e budget a 6 zeri. Nel 2009, per passione, ho aperto un food blog che mi ha fatto mettere le mani in pasta nel digital fin da subito e toccare con mano l’evoluzione dei social e dei blog, e ho capito he il digital poteva essere la mia professione.
Oggi sono una consulente di digital marketing. In Flowerista metto a disposizione la mia esperienza per aiutare professionisti, brand e agenzie nella loro comunicazione digitale per raccontare e promuovere sulle piattaforme digitali il loro prodotto o la loro attività con i mezzi più idonei.

Charlotte Hone
International Development Intern
Nata nel Regno Unito, ma quasi italiana dopo 4 intensi anni vissuti qui. Mi sono laureata in lettere classiche poi in storia dell’arte (LM) mentre lavoravo e facevo volontariato per realtà culturali prima di seguire i miei sogni e vivere all’estero. All’inizio ho lavorato come insegnante d’inglese, storia dell’arte e latino in Calabria, ma ho sentito di nuovo il richiamo dell’università e l’ho seguito. L’Università di Bologna mi ha offerto il corso perfetto bilanciando management ed economia con il settore dei beni culturali e dell’arte. Quando non studio, cucino, esploro nuovi posti, leggo e faccio l’uncinetto – l’arte, la cultura e la creatività sono sempre al centro di tutto ciò che mi rende felice, quindi sono super entusiasta di lavorare per Flowerista!
Mi occupo di portare Flowerista in Europa, internazionalizzando il business e stringendo partnership con altre realtà affini, oltre confine.

Federica Fino
Event and temporary shop Manager
Comunicazione e architettura, due passioni che nel tempo si sono rincorse e che si continuano ad intrecciare nella mia vita professionale. Organizzare eventi e mostre d’arte è stato il mio primo passo professionale, che poi si è trasformato in progettazione architettonica. L’interesse per ville antiche e case che raccontano una storia mi ha fatto approfondire il settore dell’artigianato contemporaneo, italiano in particolare, ma non solo. Negli ultimi anni ho affiancato alla mia attività professionale la ricerca di realtà imprenditoriali, produttive e artigianali di alta qualità, che operano nel settore home, illuminazione, decoro, tessile.
In Flowerista metto a disposizione la mia esperienza per accompagnare brand e aziende nella partecipazione a fiere ed eventi, con un supporto all’organizzazione, all’allestimento dello spazio, alla scelta dei prodotti e allo styling. Sempre con particolare attenzione all’identità del brand e alla cura dei dettagli. Pop-up store e temporary shop come vetrina, in Italia o all’estero, per diffondere creatività gentile!

Marta Ferrario
Business Strategist e Consulente
Nata e cresciuta in una famiglia numerosa, di provincia, negli anni ho maturato una vivace curiosità per il mondo delle imprese e dei piccoli business; l’esperienza di gestione dell’azienda familiare ha permesso lo sviluppo di una visione globale e la definizione di competenze trasversali, supportate da un percorso di studi adeguato e continuo. Oggi, aiuto i piccoli imprenditori a individuare la propria strategia e ad organizzare operativamente al meglio le risorse per riuscire a perseguirla. Sempre alla ricerca di “qualcosa di più”, amo la cura dei dettagli e tutto ciò che è bello. Appassionata di cucina, rigattieri, mercatini ammuffiti e armadi della nonna. Mamma di Mago Giacomo e del Signor Carlo: due bambini con qualcosa in più. Entrambi.
Per Flowerista mi occupo di business development, organizzazione e business administration.

Isabella Pensa
Graphic Designer e Stylist
Laureata in scenografia ma da sempre appassionata di interni, ho unito le mie competenze per creare una professione che mi rappresentasse al 100%. Collaboro con architetti e professionisti per offrire a loro e ai propri clienti proposte di interni personalizzate, consigli di stile e render fotorealistici.
La mia passione più grande e il mio strumento più efficace sono le moodboard, grazie alle quali ordino le idee e definisco stile e linee guida di ogni progetto. Credo nell’equilibrio e nei dettagli che fanno la differenza. Sogno un mondo che dia la giusta importanza alla qualità delle cose e lotto contro l’usa e getta anche nell’arredamento.
Per Flowerista curo la pubblicazione Creatività Gentile e la selezione della Boutique, gestisco le relazioni con gli artigiani, i creativi e le aziende che desiderano avere uno spazio di visibilità sui nostri canali digitali.

Roberta Cavalli
Area Benefit e Facilitatrice Business’n’Play
Sono una consulente di comunicazione digitale e una mamma a pedali. La bicicletta è uno stile di vita per me.
Mi piace mettermi in ascolto, immedesimarmi nell’altro per raccontare la storia di un “piccolo” business che fa cose meravigliose per contribuire ad un mondo più sostenibile attraverso i propri valori umani e le proprie azioni.
La passione per il no-profit e l’attenzione verso la formazione di ragazzi e bambini mi ha portato ad occuparmi della diffusione del #digitalegentile e di Business’n’Play nelle scuole e nelle associazioni.

Marco Barbieri
Fotografo e videomaker
Nato tra le montagne del Nord Ovest, innamorato della luce e dei paesaggi del Sud Est. Coltivatore seriale di passioni, avrei voluto fare contemporaneamente l’architetto, l’investigatore e l’inventore di nuove parole. Ho intrapreso il mestiere di fotografo e videomaker per continuare a studiare e indagare la realtà come avevo fatto durante gli studi in Scienze Politiche. Ho conosciuto Sara in via Vivaio a Milano, a un corso di fotografia, e partendo da quel nome ho voluto chiamare Vivarium Creative Lab la nostra società, con cui creiamo contenuti editoriali, foto e video per aziende e liberi professionisti.
Per Flowerista curo la didattica e i servizi relativi a foto e video.
