Elisa, che su Intagram è Fior Di Latta, crea gioielli partendo dalle scatole di latta vintage. Un’arte che ha messo a punto poco a poco, partendo dalla sua esperienza di restauratrice.
Ciao Elisa, raccontaci chi sei nella vita di tutti i giorni.
Sono Elisa, creativa, casalinga, giardiniera, mamma tutto fare. Amo l’arte, la natura, i viaggi e la fotografia. Diplomata allo IED di Milano in restauro fotografico, ho lavorato diversi anni in uno studio, per poi dedicare il mio tempo alla mia famiglia. Ho un grande giardino che curo personalmente, esprimo la mia creatività e la mia manualità in tutto ciò che mi circonda, dai mobili di casa ai gioielli che indosso alle torte che sforno…
Da dove hai tratto spunto per ideare gioielli così originali?
La passione per i gioielli nasce da lontano. Da mia nonna e mia mamma, che indossavano gioielli di famiglia molto belli, dalla mia passione per il vintage e per la soffitta della nonna, mio luogo prediletto. Ho sempre creato collane per me e per le amiche , con materiali di recupero, come stoffe usate, perle di legno dipinte. Cercavo però qualcosa di diverso e la mia collezione di scatole di latta mi ha ispirata.
Dove trovi le scatole di latta e come le lavori?
Il mio è un grande lavoro di ricerca, non è infatti facile trovare le scatole adatte. Devono essere vintage, avere decori e colori adatti, ed essere non troppo costose. Molte le acquisto su Internet, vengono un po’ da tutto il mondo, spesso sono anche rovinate e ormai inadatte a conservare alimenti. Le tratto con rispetto e do loro una seconda vita, trasformandole in gioielli. La lavorazione della latta è molto difficile e lunga, per ogni pezzo ci vogliono più di due ore di lavoro totalmente manuale; ho impiegato mesi per capire come poterle tagliare senza rovinarle: lasciatemi quindi non svelare questo segreto..
Cosa ti piacerebbe imparare a fare meglio?
Sicuramente mi piacerebbe diventare più abile sui social e nella gestione del mio piccolo shop Etsy. Sono alle prime armi e la concorrenza è incredibile. Ma la mia è una passione, non ho fretta, preferisco fare ciò che sento.
Cosa pensi della Community che si è creata su Instagram intorno al mondo dell’artigianato?
Attraverso Instagram ho scoperto un mondo di artigiane, sì, soprattutto donne, bravissime e molto creative. Credo sia importante che ci supportiamo a vicenda, con consigli ed opinioni, personalmente sono felice quando posso acquistare qualcosa di speciale, unico e fatto a mano solo per me.
Raccontaci qualche progetto per il futuro.
Avendo aperto da pochi mesi il negozio su Etsy, mi auguro naturalmente che prenda il largo. Per il futuro mi piacerebbe, inoltre, partecipare a qualche festival dell’hand made, o qualche mercatino un po’ speciale, dove espongono artisti che, come me, utilizzano materiali diversi dal solito. Sono progetti a lungo termine, famiglia permettendo, ma, si sa, i figli crescono!
Photo Credits: Fior di Latta