Shambaloo nasce dall’incontro tra corde, legni naturali e le mani di Laura, che con pazienza intreccia e crea meraviglie. Dietro ad ogni creazione realizzata con la tecnica del macramè ci sono precisione e unicità, con l’intento di creare elementi di arredo di grande effetto e soprattutto tramandare quest’arte antica agli appassionati di artigianato.

Ciao Laura, siamo felici di avere le tue creazioni in Boutique Flowerista. Raccontaci chi c’è dietro agli intrecci di Shambaloo e che significato ha il nome?

Mi chiamo Laura, ho 30 anni e mi definirei una creativa. Ho iniziato fin da piccola col disegno, sono passata alla fotografia, poi di nuovo alla pittura, dalla grafica alla scultura, tutti lavori manuali che adoro fare. Sono infine arrivata al macramè, l’arte dei nodi marinari, fatta di corde e legni grezzi e la sinergia tra l’anima selvaggia e bohèmien di quest’arte mi ha letteralmente rapita.

Il nome Shambaloo deriva dall’unione di due parole inglesi di uso informale: shambolic, che significa caotico, e hullabaloo, che significa clamore. Volevo che il nome mi rappresentasse nell’atto di creare, quando rapìta dall’ispirazione metto a soqquadro l’intero laboratorio che mi sono ritagliata nella mia casetta e do vita a quello che prima avevo immaginato solo nella mia testa.

Intervista Shambaloo-Laura Bossi-Flowerista

Qual è il processo creativo che ti porta a realizzare un nuovo prodotto e dove trovi l’ispirazione?

Il macramè è un lavoro di precisione, fatto anche di momenti in cui si alternano ritmo veloce e abbandono. Una volta che le mie mani hanno acquisito esperienza mi sono accorta che il macramè era per me anche una pratica mindfulness: ascolto molta musica mentre lavoro e mi faccio trasportare dal ritmo, così le ore passano, le mani lavorano e io, nonostante la stanchezza, mi sento sempre molto appagata.
Di solito l’ispirazione mi arriva nel momento del dormiveglia: ad occhi chiusi nel letto appena prima di addormentarmi immagino forme e geometrie che scaturiscono un po’ da tutto quello che mi circonda, sopratutto dall’arte e dalla natura di cui faccio il pieno durante le mie gite in montagna.
Tempo e precisione sembrano essere i due ingredienti fondamentali per i tuoi intrecci: quanto sono importanti per la realizzazione di un oggetto in macramè?
Come accennavo prima, il mio processo creativo è spesso dominato dal caos, ma il macramè è comunque un’arte che necessita di una progettazione. Prima di realizzare ogni pezzo preparo degli schizzi basati sulle mie ispirazioni, calcolando sempre matematicamente quanta corda servirà per realizzare il progetto. Ciononostante mi faccio guidare molto dall’ispirazione del momento.
Per realizzare ogni arazzo con l’arte del macramè servono molte ore, dunque parto da un progetto disegnato su carta ma spesso cambio idea in corso d’opera, facendomi ispirare da ciò che mi circonda.
Intervista Shambaloo-Laura Bossi-Flowerista

Il macramè è un’arte antica, quindi sembra lontano rispetto al mondo contemporaneo dei social. Come gestisci la comunicazione di Shambaloo?

Sono sempre stata una persona dai mille interessi e con mille cose da fare, quindi non ero particolarmente social prima di iniziare questa attività, usavo poco Instagram e ancora meno Facebook. Quando successivamente ho deciso di aprire una pagina social per raccontare di Shambaloo mi sono trovata in difficoltà, poichè provavo un po’ di imbarazzo a postare i miei lavori e a parlare di me e di quello che facevo.

Sono stati l’apprezzamento e l’appoggio ricevuto dalle persone che hanno iniziato a seguirmi a spronarmi a migliorare e a impegnarmi sempre più anche nel campo della comunicazione! In questo aspetto mi sono venuti in aiuto i miei trascorsi artistici e di appassionata di fotografia, aiutandomi a creare dei buoni contenuti che riuscissero a raccontare veramente me stessa e Shambaloo. 

La parte più appagante della mia attività resta l’insegnamento. Molte persone conoscendomi hanno sentito il desiderio di imparare a loro volta la tecnica del macramè, così ho iniziato a tenere alcuni workshop che hanno avuto un discreto successo, riuscendo anche a creare dei tutorial da mettere a disposizione delle persone impossibilitate ad essere presenti durante i workshop dal vivo.

Si è così creato un bel gruppo di persone che si sono appassionate al macramè, apprezzandone il lavoro e la dedizione che stanno dietro a queste tecnica antica.

Intervista Shambaloo-Laura Bossi-Flowerista

Che significato ha per te essere un’artigiana nel 2020?

Lavorare con le proprie mani è oggi una vera rivoluzione! Siamo passati dall’artigianale all’industriale nell’arco di lunghi secoli di lavoro e cambiamenti, arrivando ad avere una comodità maggiore e a condurre una vita più equa. Nonostante questi aspetti positivi, si sono andati a diffondere anche degli aspetti negativi, quali il  consumismo dominato dell’indifferenza, i prodotti creati in serie che se si rompono possono essere facilmente sostituiti, facendo perdere completamente la sensazione di potersi affezionare agli oggetti.

L’handmade è diventato così dispendioso e insostenibile, trasformandosi in un passatempo da dopo lavoro per donne e uomini che non hanno ceduto all’apatia dell’era moderna. Essere un’artigiana oggi secondo me significa combattere per ridare all’handmade il valore che aveva un tempo e per vincere credo non si debba cedere alla competizione, anch’essa frutto del pazzo consumismo del nostro secolo. Credo piuttosto nei legami tra artigiani, per condividere la bellezza che si crea con le proprie mani, ovviamente unica.

Intervista Shambaloo-Laura Bossi-Flowerista

Sogni e progetti per il futuro di Shambaloo?

Il mio sogno più grande, e forse quello più importante, è quello di non perdere mai l’entusiasmo!

Ci sono tanti progetti in cantiere, da poco è anche nata “Macramè Italia nodo su nodo”, una community di macramè tutta italiana. Per ora abbiamo aperto un canale YouTube con contenuti interessanti, sperando presto di poter raggiungere anche altri obiettivi più ambiziosi.

Sogno nuove e sempre più frequenti collaborazioni, con il desiderio che Shambaloo mi faccia sentire realizzata dal punto di vista professionale, come persona e sopratutto come artigiana, imparando e migliorando sempre più.

Puoi trovare le creazioni di Shambaloo nella Boutique Flowerista.