Formazione in azienda
Siamo nati 100% digitali e abbiamo fatto crescere la nostra azienda grazie al digitale, ecco perché possiamo dire che sappiamo come si fa e siamo in grado di insegnarlo. Crediamo infatti che solo se fai, puoi insegnare agli altri, altrimenti in questo campo il rischio di essere troppo teorici e poco pragmatici è dietro l’angolo. E noi siamo l’esatto opposto: ci piace mettere le mani in pasta, mostrare esempi, casi pratici, fare tutorial a 4 mani e dedicare il giusto tempo all’execution. La formazione che proponiamo è creata espressamente per la tua azienda, sia in modalità online che offline, con un network di docenti sparsi in tutta Italia.

Social Media Marketing
Alcuni dei temi che possono essere trattati:
- Obiettivi e caratteristiche di una strategia social
- Dal piano marketing al calendario editoriale per i social
- Canali di comunicazione, a ciascun canale una funzione e un obiettivo specifico all’interno della customer journey
- Specificità di Instagram, Facebook, LinkedIn (veloce carrellata anche su TikTok, YouTube e Pinterest)
- Storytelling su Instagram (usare diversi formati per diversi scopi, inclusi i Reel, vedremo come si creano)
- Piano editoriale organico per Instagram e Facebook: quale strumento usare
- Tecniche di copywriting per i social media
- Metriche e Analytics: produrre un report mensile
- Influencer marketing e digital PR
- Come contattare gli influencer e coinvolgerli in maniera win-win
- Definire il budget per le campagne di advocacy

Content Marketing
Alcuni dei temi che possono essere affrontati:
- Come impostare una strategia digitale di Content Marketing
- SWOT Analysis del brand
- Identificare il target con la mappa dell’empatia
- Mappare i competitor con l’analisi dei micro-dati e del web-sentiment
- Dal piano marketing al calendario editoriale
- Panoramica dei diversi canali digital a disposizione
- Il mondo della SEO e dintorni, a cosa serve e come ragiona Google
- Come trovare le parole chiave e nuovi spunti per articoli
- Scrivere in ottica SEO
- Misurare i risultati, definendo a monte i KPI

Partnership Strategy (crescere attraverso le partnership)
Alcuni dei temi che possono essere affrontati:
- Un ecosistema di partnership
- Perché collaborare: diversi modi per diversi scopi
- Quando avviare una partnership
- Le partnership nella Customer Journey
- Come scegliere i giusti partner
- Gestione operativa e tool di supporto
- Misurare i risultati e imparare a condividerli
- Engagement costante dei partner
- Esempio concreto: l’ecosistema Flowerista

LinkedIn for Business
Alcuni dei temi che possono essere affrontati:
- Creare la pagina aziendale
- La differenza tra Content Creation e Content Curation
- Ottimizzazione del profilo personale
- Employees Engagement: come coinvolgere i dipendenti
- Come creare un network
- Piano editoriale
- Analytics
- Fare Advertising su LinkedIn
- Sales Navigator – cos’è e a cosa serve
- LinkedIn Jobs