Prima di conoscere Lucia non conoscevo la tecnica dello stamping naturale, ma ne sono rimasta immediatamente colpita.

I suoi timbri ricreano la magia degli antichi erbari, le tecniche che usa la xilografia giapponese, il suo amore per la natura l’ha portata a un cambio di vita radicale…. Venite a scoprire con me la storia di Lucia!

Impressioni è il tuo nome d’arte e quello con cui ti conosciamo nel mondo dei social, ma partiamo prima da un’altra domanda, chi sei nella vita di tutti i giorni?

Sono Lucia, milanese di nascita, marchigiana d’adozione, ormai da 22 anni. Mamma di due ragazzi di 18 e 13 anni , Manuel e Alessio, ex impiegata ed ora creativa a tempo pieno.

Il tuo ambito creativo di elezione è quello dello stamping naturale, che ricorda moltissimo la xilografia giapponese. Crei, infatti, timbri di legno curandone sia il disegno che la realizzazione interamente a mano. Raccontaci come è nata questa passione e se hai seguito qualche corso in particolare per imparare.

Sono appassionata di stampa manuale ed incisione su gomma, da quando, per caso, vidi un video in rete, che mi affascinò molto e decisi di provare. Da allora, e sono passati tre anni, non ho più smesso e sempre da autodidatta ho perfezionato questa tecnica.

impressioni-stamping

Instagram è un social network molto importante, non solo come vetrina per vendere i propri prodotti ma anche per trarre ispirazione osservando il lavoro di altri. E non mi riferisco solo a persone che fanno lo stesso nostro mestiere ma ad artigiani e creativi in generale. Cosa ne pensi e come ti rapporti a questo mondo virtuale e reale allo stesso tempo?

Instagram è al momento il mio social preferito, quello con cui interagisco di più, in principal modo per la mia attività creativa ed ora professionale. E’ una vetrina perfetta, fondandosi in modo quasi esclusivo sulla bellezza delle immagini pubblicate; è si fonte di continua di ispirazione, ma anche finestra sul mondo.  In quest’ultimo anno il mio profilo – dopo aver deciso di cambiare il nome del brand da La gallina Rosita a Impressioni.it e aver maturato una scelta di stile – è cresciuto molto, mi ha portato ad instaurare nuove amicizie, nuove collaborazioni, a scoprire creativi davvero talentuosi e mi ha dato la possibilità di farmi conoscere.

impressioni-stamping

L’artigianato creativo sta conoscendo un grande ritorno di interesse in questi anni. Secondo te è possibile una collaborazione con il mondo degli eventi e del wedding? Hai già avuto esperienze in questo senso?

L’artigianato creativo sta sviluppando radici ben definite e sono certa che possa aprire nuove strade, ed  il mondo degli eventi e del wedding si lega perfettamente. Le personalizzazioni ed il ritorno del fatto a mano sono valori aggiunti che sempre più spesso vengono scelti per celebrare i giorni più importanti della nostra vita. Prova ne abbiamo avuto alla scorsa edizione primaverile del Mondo Creativo a Bologna, in cui abbiamo legato il fatto a mano del portale di Alittlemarket con il mondo del matrimoni creando una vetrina di prodotti, dalla bomboniera, alla partecipazione, all’album fotografico, piuttosto che all’abito, etc.. tutto rigorosamente selezionato e realizzato a mano, che ha riscosso un bellissimo successo.

impressioni-stamping-quaderno

Se dovessi associare una delle tue creazioni ai colori e alla personalità Flowerista, quale sarebbe?

Il mio colore per eccellenza è il verde, in tutte le sue sfumature, non potrebbe che essere questo a legarmi alla personalità Flowerista.

Progetti futuri di cui vuoi parlarci?

Il progetto per il 2018 è l’apertura della Partita Iva, che mi porterà a trasformare quella che è stata fino ad ora una passione in un vero e proprio lavoro. Dare un’identità ben precisa a quello che faccio e crescere professionalmente sono gli obiettivi per questo nuovo anno. Potenziare i corsi in giro per l’Italia e vendere le mie creazioni insieme ad una cartoleria speciale ed in linea con il mio stile, saranno la base della mia attività.