La Community a supporto di Freelance , Artigiani e Local Ambassador

La Community Flowerista è nata nel 2018 intorno ad un Manifesto di valori scritto a più mani, in cui si faceva riferimento soprattutto alla gentilezza e al senso di bene comune come pilastri fondamentali per costruire qualunque altro tipo di attività. Da allora, la Community è cresciuta fino a contare più di 20.000 persone raggiunte tramite i Social e altre iniziative più radicate sul territorio, come gli eventi gratuiti e i workshop. In questo database, che abbiamo voluto mettere a disposizione di tutti gratuitamente, puoi trovare il freelance, l’artigiano, l’azienda, il coworking, l’evento che stai cercando, per ora in Italia e a breve in Europa! Se invece vuoi interagire direttamente con loro e tanti altri, puoi accedere al nostro social network proprietario basato sulla tecnologia Circle.

Il nostro database di Creativi, Artigiani, Freelance e Coworking in costante aggiornamento

Cerca un Creativo
Cerca un Artigiano - Flowerista
Cerca un Coworking - Flowerista
Cerca un Consulente

La Community è la nostra risorsa più importante.

Crediamo nel Community-generated business.

Siamo un ecosistema aperto, che si ispira all’intelligenza diffusa delle piante e attinge alle risorse della Community quando si tratta di avviare nuovi progetti.
Anche se non abbiamo una risposta immediata, sappiamo sempre dove cercarla. Questo è il FUTURO.

Creativita gentile foto tour Milano

2018

Maggio

Influencer Marketing Brand Advocacy Flowerista

Rosa Rosae Rosae è stato il primo evento in assoluto della Community Flowerista.
Il concept era basato – ovviamente – sui fiori, in particolare sulle rose, e si alternavano tre creative diverse nell’arco di un pomeriggio per tenere 3 diversi workshop: creazioni in filo di ferro con Fili di Poesia, decorazione di buonissime torte con Torte coi Fiori e papercraft con Fiorigami.

Ma questo era solo l’inizio!

2019

Maggio

Evento Flowerista 4 maggio Miele

I am a flowerista too. L’evento della Community più colorata di Instagram!
Nel nostro posto del cuore, Lascia la Scia a Milano, abbiamo presentato un nuovo marketplace nel settore dell’handmade: collezioni di home décor, gioielli e cartoleria, prodotte artigianalmente e in numero limitato, accomunate da un unico filo conduttore: i fiori.

Per festeggiare la bellezza dei fiori e abbracciare dal vivo una Community nata online ma con tanta voglia di portare nella vita reale le scoperte fatte in rete, con un aperitivo speciale.

2020

Marzo

La pandemia non ci ferma, anzi.
Per venire incontro alle nuove esigenze di visibilità e digitalizzazione dei tanti artigiani colpiti dal lockdown, creiamo la Boutique online e le Moodtips, uno strumento gratuito per veicolare al grande pubblico le creazioni della nostra Community. Ogni mese un tema diverso e 4 artigiani selezionati per esporre i loro prodotti in Boutique.

La Community cresce sempre di più e soprattutto lo fa all’insegna della condivisione e della generosità, in un periodo difficile per tutti quanti.

2021

Gennaio

Prosegue la digitalizzazione delle attività pensate per la Community.
Questa volta sono i meeting, gli incontri e gli eventi a diventare virtuali: nascono così i Digital Networking Event, appuntamenti mensili dedicati alla conoscenza reciproca, facilitati da Sara Malaguti. Una Community è tale solo se i membri hanno possibilità di conoscersi tra loro peer-to-peer e avviare collaborazioni senza per forza passare dal leader o founder della Community stessa.

Questi eventi virtuali vengono svolti ancora oggi ma sono dedicati esclusivamente alle new entries che sottoscrivono l‘abbonamento a Flowerista.

2022

Maggio

Creativita gentile foto tour Bologna

La Community si è unita come non mai grazie alla pubblicazione in crowdfunding di Creatività Gentile.
Creatività gentile è una pubblicazione cartacea e digitale, pernsata per raccontare le storie di 30 Creativi italiani che stanno innovando il loro settore nel rispetto di ambiente, società e forza lavoro, basandosi sui principi ESG (Environment, Social e Governance).

Una volta stampato, abbiamo presentato il volume in tutta Italia, andando ad attivare collaborazioni con local communities, associazioni e coworking in linea con la nostra filosofia. La Community Flowerista in questo modo è crescita ancora, grazie alle partnership!

2023

Febbraio

La novità del 2023 è stata la nascita di una rete di Local Ambassador, che hanno portato Flowerista ancora più vicino alle comunità locali e soprattutto hanno plasmato la filosofia dell’ecosistema aperto al contesto di riferimento, nel totale rispetto del “terroir” di appartenenza.