Come funziona Flowerista
Flowerista si ispira alla gentilezza e alla sensibilità dei fiori per accompagnare i creativi – e più in generale i professionisti freelance – ad affrontare le sfide della digitalizzazione, cogliendone le tante opportunità.
Il percorso che consigliamo parte dalla formazione digitale, caratterizzata da una forte componente di networking con gli altri creativi che hanno già scelto Flowerista, passando attraverso le occasioni di visibilità online, per arrivare a finanziare il proprio progetto grazie al crowdfunding. Un team di professionisti, capitanati da Sara Malaguti, è a disposizione per ciascuna fase del percorso.
»
»
»
Creiamo innovazione, costruiamo partnership, ispiriamo il cambiamento.
Creiamo innovazione, costruiamo partnership, ispiriamo il cambiamento.

Flowerista fa per te se ti riconosci in uno di loro.

“Sono Chiara, ceramista innamorata delle lingue „
In passato ho viaggiato tanto e per anni ho insegnato lingue all’estero, finché non mi sono resa conto che nella mia vita mancava una componente fondamentale: la creatività.
Ho sentito che era il momento di cambiare rotta. Sono tornata in Italia, nella mia adorata Toscana, e di lì a poco ho deciso di dedicarmi alla mia vera passione: era il 2018 e ho creato il mio brand di ceramica artigianale, ClaireLune Ceramics.
Ho fatto tutto da sola, tutto senza investimenti. Dopo i primi due anni di “rodaggio”, il progetto riesce a decollare in Italia e anche all’estero, dove l’artigianato italiano è visto con grande ammirazione.
“Sono Giulia, ho 25 anni e ho un laboratorio orafo a Milano „
Nonostante mi dicano tutti che sono giovanissima, ho già fondato il mio marchio e creato diverse collezioni con la tecnica della cera persa. Anzi, a dir la verità sono già al mio primo rebranding, perchè il precedente logo non mi rappresentava più. Devo la mia crescita prevalentemente ai Social e sono consapevole che oggi sono uno strumento imprescindibile per qualunque brand. Nel 2020, in piena pandemia, ho preso una decisione che andava contro il parere di tutti: ho aperto un laboratorio che è anche showroom e vetrina per altri artigiani: Isola Lab.
Non ho paura delle sfide, mi getto volentieri a capofitto.


“Mi chiamo Marta, sono una designer di moda sostenibile „
Ma soprattutto neo appassionata di tutto ciò che riguarda l’agricolutra naturale.
Qualche anno fa, insieme a mia sorella, ho deciso di trasferirmi dal caos della Capitale, alla quiete del litorale nord laziale.
Qui ho scoperto l’importanza del contatto con la terra e la magia della vita di campagna, che mi ha entusiasmato a tal punto da volerla raccontare attraverso My Fashion Orto, un luogo virtuale dove catturo istanti, condivido nuovi saperi, idee e stimoli creativi, prendendo spunto da tutto ciò che mi circonda.
Non so ancora con esattezza dove mi porterà questo viaggio alla scoperta del naturale e del digitale, ma so che per ora sono sulla strada giusta!
“Sono Filippo, a capo di uno studio di architettura under 35 „
Sono architetto e sono a capo di un gruppo di professionisti formato da altri sei architetti e da un ingegnere edile: Gruppo Tre Architettura. Credo che la principale caratteristica che ci contraddistingue sia la nostra capacità di non fermarci alla parte estetica e progettuale. Il nostro servizio offre sì tutto ciò che può riguardare il design e gli arredi, ma aggiunge anche la cura delle pratiche edilizie, la direzione lavori, l’aggiornamento catastale.
Ho una passione incredibile per la tecnologia e la comunicazione digitale, al punto che progettare e comunicare è diventato quasi un tutt’uno per me.
Vorrei avere una giornata di 48h per poter fare tutto, ma con un pò di pratica ho imparato a delegare. Restano però nella mia testa altre mille idee che prima o poi mi piacerebbe mettere in pratica!


“Mi chiamo Claudia e Hanami Atelier è la mia vita „
Ho sempre fatto la Flower designer ma inizialmente mi occupavo esclusivamente di realizzazione allestimenti, corsi e workshop, rivolgendomi direttamente agli operatori del settore e alle aziende. Giravo tutta Italia ma sentivo che mi mancava qualcosa. Il mio amore per i fiori e la voglia di avere uno spazio solo mio diventavano sempre più forti e così ho mollato tutto, nel momento più redditizio, mentre tutti mi dicevano che ero completamente pazza, e ho aperto Hanami Atelier, a Bergamo. Sicuramente vista dal di fuori era una follia ma io avevo bisogno di un cambiamento: farlo nel momento migliore voleva anche dire anche lasciare ai miei clienti un bel ricordo della mia professionalità.
Ogni volta che ho fatto un cambiamento non ho mai scelto la strada più facile, anzi! Oggi mi ritengo soddisfatta, per il poco che ho fatto e per il molto che voglio ancora realizzare. È solo grazie a questa mia determinazione che oggi, il luogo che avevo immaginato più di 30 anni fa, esiste.
“Sono Marta, in ogni foto ricerco la luce della mia Sicilia „
Mi sono appassionata al mondo della fotografia grazie agli studi in Architettura, che mi hanno permesso di acquisire il rigore delle linee, l’equilibrio della composizione e il senso dello spazio. Dopo la laurea, ho iniziato a lavorare come fotografa d’interni, collaborando per Tripadvisor, per studi di architettura e professionisti del mondo dell’Home Staging. Sono la fotografa della catena B&B Hotels e lavoro a contratto per l’agenzia inglese The Plum Guide, per l’agenzia francese Meero e quella italiana Boom Image. Vivo e lavoro a Milano, dove ho conseguito il master in fotografia presso l’Istituto Europeo di Design.
Amo fotografare il paesaggio naturale e urbano, e andare alla ricerca di dettagli…qui emerge il forte legame con la mia terra, la Sicilia e la ricerca di quella luce che solo lì riesco a trovare e che ha fatto nascere in me la passione per la fotografia.


“Sono Josephine, lavoro con la grafica e le sue sfumature „
Sono Josephine, nata in India nel e cresciuta in Italia, dove sono stata adottata. Dall’India ho portato con me l’amore per i colori, per i tessuti e per il sole.
Ho frequentato il Liceo Artistico e l’Istituto Europeo di Design, due realtà che mi hanno aiutato a sviluppare uno spiccato senso estetico, un amore smisurato per le cose belle, per i colori e per la grafica.
Quello per la grafica è un amore nato inaspettatamente, che si è evoluto, che si tiene aggiornato e che ha bisogno di tanta esperienza e passione, ma è un amore che ancora mi fa battere il cuore, e questa è la cosa importante ed è il vero motore di tutto il mio lavoro.
Metto il cuore, la testa e la professionalità in tutto quello che faccio, conosco bene i miei limiti ma a volte mi piace anche sfidare me stessa a superarli. Adoro mettermi alla prova con sfide sempre nuove, anche complicate, che poi mi regalano le più grandi soddisfazioni lavorative.
Entra anche tu a far parte dell’ecosistema Flowerista.
Unisciti agli altri creativi che hanno già scelto Flowerista per la loro formazione, il loro networking e la loro visibilità.
Scegli tu la modalità che preferisci per accedere a tantissimi servizi diversi tra loro, ma complementari!
Una newsletter settimanale e contenuti gratuiti
- Una newsletter al mese di Digital Marketing
- Accesso all’Area Riservata con tante risorse da scaricare
- A tua scelta: puoi ricevere anche la newsletter dedicata allo shopping sostenibile, ai contributi della Community e alla crescita del progetto Flowerista
- Partecipazione attiva grazie a sondaggi e questionari di gradimento
Il programma di membership F-Club
- Accesso a Masterclass e sessioni Q&A riservate
- Un gruppo Facebook con altre centinaia di creativi con cui confrontarti
- Sconto 20% su tutti i corsi online, per sempre
- Presenza della propria scheda portfolio sul sito Flowerista, nella sezione Community
- Accesso preferenziale agli eventi e alle iniziative di visibilità online come la Boutique
- Un evento di networking digitale al mese, per conoscersi e fare rete
I corsi online sempre disponibili
- Anteprima gratuita di ciascun corso
- A tua scelta: Instagram, Pinterest, Mailchimp, Personal branding, Fotografia, Social storytelling
- Accesso da pc o smartphone per un anno
- Sconto 20% su tutti i corsi online, per sempre
- Sconto 20% sulle consulenze individuali di un’ora
- Certificato di partecipazione
Sustainable Development Goal 2030
Ci ispiriamo ai principi emanati dalle Nazioni Unite per lo sviluppo sostenibile per tracciare la rotta di ogni nostra azione.
In particolare, siamo particolarmente vicini a quelli relativi all’educazione di qualità, all’innovazione del sistema produttivo, alla realizzazione sul lavoro, all’uguaglianza di genere, alla collaborazione tra individui di tutto il mondo.



